Maggio si conclude con l'ennesima vittima causata da trattore, dall'inizio dell'anno ci sono già stati 40 agricoltori schiacciati dal trattore che guidano.
Cagliari 31 mag 2011 E' morto Ugo Conchedda, 62 anni è rimasto schiacciato dal suo stesso mezzo, mentre stava arando la sua vigna. Ugo è deceduto ancor prima che giungessero i soccorsi.
31 maggio Benevento E’ morto salvatore Iacovella pensionato di 70 anni, Salvatore è morto dopo essere stato sbalzato dal proprio trattore cingolato contro un albero. Iacovella, che era intento ad effettuare dei lavori in un terreno di sua proprietà in, per cause ancora in corso di accertamento è deceduto per il violento impatto del capo contro l'albero. Sul posto sono intervenuti i carabinieri
Il sito meteo sicurezza sul lavoro aveva messo per ieri alto rischio di gravi infortuni sia nella provincia di Benevento che in quella di Cagliari
AVELLINO E' morto , Francesco Napolitano di 54 anni. Francesco è morto schiacciato, all’interno di un esercizio commerciale per la vendita all’ingrosso di materiali edili ad Avella, schiacciato probabilmente da una gru. Napolitano stava acquistando delle lamiere per conto della ditta per la quale lavorava. Durante le operazioni di carico del materiale sulla sua auto la pila di lamiere appoggiata al muro è scivolata addosso a Napolitano che è morto sul colpo.
Sul posto sono intervenuti i soccorritori che ne hanno constatato il decesso. Le forze dell’ordine stanno accertando la dinamica dell’incidente.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento