FROSINONE, 3 GIU E’ morto in un modo terribile un autista di un Tir sull’A1 nei pressi di Frosinone. L'Autostrada è stata chiusa per alcune ore nel tratto Napoli Roma.
L'incidente che ha coinvolto tre camion e un pullman, provocando oltre la morte dell'autista del Tir anchee cinque feriti. Il bus, tamponato, e' finito in una scarpata incendiandosi ma i passeggeri sono riusciti a salvarsi. Anche il Tir della vittima, che è morto tra le fiamme, ha preso fuoco . Il tratto tra Cassino e Frosinone e' stato chiuso con uscita obbligatoria a Cassino per chi viaggia verso Roma.
Vibo Valentia 2 giugno E' morto Raffaele Badolato, agricoltore di 45 anni. Raffaele è morto stamattina a Presinaci, frazione di Rombiolo, nel vibonese, dopo essersi ribaltato con il trattore carico di fieno. Nonostante la disgrazia sia avvenuta al mattino il corpo senza vita di Badolato è stato scoperto solo nel pomeriggio quando i familiari non vedendolo rientrare a casa, si sono recate in campagna ed hanno ritrovato l’agricoltore sotto il mezzo. Anche per la provincia di Vibo Valentia il blog Meteo Sicurezza sul lavoro aveva messo il pericolo di gravi infortuni il 2 giugno.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento