Con Giannotti e Gomila la Toscana registra già 28 morti sui luoghi di lavoro contro i 29 dell'intero 2010. Anche questa regione tra le più attente al triste fenomeno delle morti per inofortunio sul lavoro quest'anno sta avendo un pessimo andamento
Lucca 28 agosto E' morto Paolo Giannotti agricoltore di 65 anni. Giannotti è morto in un incidente stradale con il suo trattore carico di legna nel pomeriggio sulla variante di Castelnuovo Garfagnana. Giannotti si è scontrato con un'automobile in una galleria ed il trattore si è ribaltato schiacciandolo.
Firenze 29 agosto E' morto Ndoc Gomila albanese irregolare di 44 anni con il permesso di soggiorno scaduto e sposato con tre figli. A causa di questa tragedia è finito in manette il titolare dell'impresa. Il povero Gomila In base a quanto ricostruito dai carabinieri, insieme agli ispettori dell'Asl, e' caduto da un tetto da circa 8 metri d'altezza a causa di un cedimento strutturale: Gomila era sposato e padre di tre figli: il suo permesso di soggiorno era scaduto. Sempre secondo la ricostruzione Gomila camminando sulla copertura dell'edificio, e' salito su due lastroni di plexiglas che, sotto il suo peso hanno ceduto. Oltre che l'omicidio colposo e l'impiego di manodopera clandestina, al datore di lavoro e' stato contestato il mancato rispetto della norme sulla sicurezza sui luoghi sul lavoro.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento