Piacenza E' morto Roberto Tramelli piacentino di 46 anni. Tramelli lo scorso 18 agosto era rimasto gravemente ferito in un infortunio sul lavoro avvenuto in un'azienda agricola a Ottavello di Rivergaro. Tramelli era stato trasportato in eliambulanza a Parma dopo essere stato schiacciato da un muletto ed è morto nel reparto di rianimazione dove era ricoverato in fin di vita. Le sue condizioni si erano aggravate all'improvviso, e dopo poche è morto.
Brescia E' morto Carlo Ragnoli, di 60 anni. Rognoli è morto questa mattina a Serle, al confine con il Comune di Botticino. Rognoli stava effettuando un lavoro con un trattore che si è ribaltato travolgendolo: inutili i soccorsi del 118 che ha pure inviato sul posto l'eliambulanza.
Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i carabinieri della stazione di Nuvolento stanno cercando di ricostruire l'esatta dinamica dell'infortunio mortale.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento