Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
martedì 30 agosto 2011
E' morto roberto Tramelli. E' morto Carlo Ragnoli
Brescia E' morto Carlo Ragnoli, di 60 anni. Rognoli è morto questa mattina a Serle, al confine con il Comune di Botticino. Rognoli stava effettuando un lavoro con un trattore che si è ribaltato travolgendolo: inutili i soccorsi del 118 che ha pure inviato sul posto l'eliambulanza.
Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i carabinieri della stazione di Nuvolento stanno cercando di ricostruire l'esatta dinamica dell'infortunio mortale.
Nessun commento:
Posta un commento