Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 11 novembre 2011
Un altro morto sul lavoro in provincia di Bologna
Bologna 10 novembre. E' morto Alfredo Gasperini,49 anni. Gasperini è morto a Sasso Marconi schiacciato da un albero che stava tagliando in un terreno privato. La vittima, che aveva in affitto l'appezzamento era in compagnia del proprietario, e insieme stavano eseguendo il lavoro. In base alle prime ricostruzioni, Gasperini tagliava l'albero con la motosega, mentre il conoscente teneva l'albero con una fune ma l'albero è caduto addosso a Gasperini uccidendolo all'istante. Con Gasperini sono 12 i morti sui luoghi di lavoro in provincia di Bologna dall'inizio dell'anno e 48 nella Regione Emilia Romagna, che si conferma quella con più vittime in rapporto al numero di abitanti
Nessun commento:
Posta un commento