Treviso 10 dicembre E' morto Tiziano Bonaldo operaio di 52 anni.Bonaldo era rimasto vittima di un grave infortunio nel quale era rimasto ustionato il 2 novembre. Sembrava che Bonaldo avesse superato l’infortunio nel quale era rimasto coinvolto oltre un mese fa nell'azienda azienda che produce macchine utensili. L’operaio, che stava lavorando nel reparto verniciatura, era stato investito da una fiammata rimanendo gravemente ustionato a braccia, mani e collo.
Subito soccorso dai sanitari del 118 era stato prima trasferito al pronto soccorso dell’ospedale di Castelfranco e poi trasferito al centro grandi ustionati di Verona. Le ustioni non sembravano così gravi e pochi giorni dopo i medici avevano sciolto la prognosi, vista l’evoluzione delle ferite che pareva positiva. Bonaldo era stato dimesso dall’ospedale ed era tornato a casa ma è morto improvvisamente.
Crotone, 10 dic. E' morto un agricoltore di 54 anni questa mattina, nel comune di Crucoli. L'agricoltore. Sono già 121 gli agricoltori morti dall'inzio dell'anno in Italia a causa del ribaltamento del trattore. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando di Crotone che hanno liberato il corpo ormai senza vita dello sfortunato agricoltore.
Caltanisetta 10 dic. E' morto Carmelo Falduzza operaio di 29 anni. Falduzza autista di un'azienda edile di Serradifalco. F e' morto folgorato nell'azienda in cui lavorava. Soccorso immediatamente dopo l'incidente e trasportato all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta, e' purtroppo deceduto. I carabinieri della Stazione di Serradifalco e la Compagnia di Caltanissetta stanno indagando per verificare la dinamica che ha provocato la tragedia.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento