Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
martedì 27 dicembre 2011
E' morto Michele Camporelli. Sono 138 gli agricoltori schiacciati dal trattore dall'inizio dell'anno
Immediati i soccorsi da parte anche dei figli, che hanno spostato il trattore con un altro mezzo e hanno quindi cercato di rianimare Camporelli. Purtroppo non c'è stato niente da fare:le ferite erano così gravi che poco dopo averlo liberato l'anziano agricoltore è morto. Sono 5 i morti sui luoghi di lavoro in provincia di Novara dall'inizio dell'anno e 51 in Piemonte che è terza per numero di morti dopo la Lombardia e l'Emilia Romagna.
Nessun commento:
Posta un commento