Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
mercoledì 21 dicembre 2011
E' morto Umberto Pietrobono schiacciato dal trattore killer in provincia di Frosinone
Inutili i pronti soccorsi prestati dai sanitari del 118 di Alatri: il povero pensionato è morto poco dopo. Su posto, per tutti i rilievi del caso e accertare la dinamica dell'infortunio mortale sul lavoro i carabinieri di Alatri, che hanno anche posto sotto sequestro il trattore. Ora si attende il nulla osta del magistrato per i funerali del Pietrobono. Sono 13 i morti sul lavoro dall'inizio dell'anno in provincia di Frosinone che risulta una delle peggiori quest'anno rispetto al triste fenomeno delle morti sul lavoro. Con 43 morti sui luoghi di lavoro anche il Lazio ha purtroppo superato i morti dell'intero 2010.
vorrei sapere se la vitta era dipendente oppure no grazie - victor
RispondiEliminaNon credo a 80 anni, è probabilmente un agricoltore che continua a lavorare la terra per integrare la sua pensione. Se è così non apparirà tra i morti sul lavoro nelle statistiche ufficiali
RispondiEliminami dispiace per il sig umberto....però ad 80 anni col trattore ...giu da un costone di una montagna...non si può parlare di trattore killer...queste non sono morti per mancanza di sicurezza sul lavoro....
RispondiEliminaMa qualcuno sarà pure responsabile se a morire schiacciati dal trattore sono 138 agricoltori solo quest'anno. E questo anziano non credo che lavorasse per divertimento.....Molti familiari di agricoltori non si rendono conto che il trattore è la macchina che uccide di più, soprattutto se sono vecchi..
RispondiElimina