Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
mercoledì 7 dicembre 2011
E' morto un operaio albanese in provincia di Milano. Un altro agricoltore ucciso dal trattore che si ribalta. E' morto Antonello Casula
Milano 6 dicembre E' morto un operaio albanese di 45 anni in un drammatico incidente sul lavoro avvenuto ieri a Bazzana Sant’Ilario, frazione di Assago, in provincia di Milano. Secondo la ricostruzione l'operaio albanese residente in provincia di Bergamo è precipitato da una decina di metri d’altezza mentre stava lavorando al secondo piano di una casa. La tragedia nel pomeriggio. Le condizioni sono apparse subito gravissime agli operatori del 118 che hanno cercato inutilmente di salvargli la vita.E' morto poco dopo per arresto cardiocircolatorio.
Nessun commento:
Posta un commento