Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 3 dicembre 2011
Un altro morto sul lavoro a Brescia che mantiene anche quest'anno il primato in Italia in questa triste classifica. E' morto Vincenzo Mari a Brescia.
Mari aveva appena timbrato il cartellino e stava attraversando la strada all’interno del mercato, quando è stato investito da un muletto in retromarcia. Mari ha battuto violentemente la testa sul selciato riportando un vasto trauma interno.
Subito soccorso e trasferito alla Poliambulanza, è stato sottoposto ad un delicato intervento e poi ricoverato nel reparto di Terapia intensiva. Nella mattinata di venerdì è stato poi trasferito a Manerbio, dove è morto in serata.
La tragedia probabilmente è stata causata dalla scarsa illuminazione in quel punto.
Sono già 19 i morti sui luoghi di lavoro nella provincia di Brescia che si conferma anche quest'anno la provincia con più morti sui luoghi di lavoro. I morti sui luoghi di lavoro in Lombardia sono 71 dall'inizio dell'anno
Taranto 2 dicembre E' morto C. Brittannico agricoltore di 35 anni. Brittanico è morto a Grottaglie rimanendo fulminato folgorato mentre raccoglieva olive in campagna. Sembra che Brittanico alle sei del mattino, da Grottaglie si sarebbe per andare a lavorare in terreni di sua proprietà e dopo aver toccato i fili elettrici è stato colpito da una scossa rivelatasi fatale. A scoprire la tragedi ala madre che non vedendolo arrivare all'ora di pranzo è andata a cercarlo
Nessun commento:
Posta un commento