Reggio Emilia 3 dicembre. E' morto Gianni Bertozzi agricoltore di 72 anni. La tragedia venerdì mattina mattina: a ritrovarlo agonizzante il figlio nel cortile dell'azienda agricola a Massenzatico che ha dato immediatamente l'allarme chiedendo l'intervento del 118. Dopo i primi soccorsi, l'anziano agricoltore è stato trasportato all'Ospedale di reggio Emilia e ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione il passo è stato breve. Purtroppo nelle ore della notte le sue condizioni sono ulteriormente peggiorate ed è morto poco dopo. Sono già 10 i morti sui luoghi di lavoro nella provincia di Reggio Emilia: 4 morti in agricoltura, di cui 3 causate dal trattore,4 in edilizia e due in aziende artigianali. L'Emilia Romagna con 53 morti si sta confermando la regione con più vittime sui luoghi di lavoro in rapporto al numero di abitanti, e seconda in termini assoluti dopo la Lombardia che ha 71 morti ma il doppio degli abitanti
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento