Agrigento E' morto a Licata Giuseppe Scrimali operaio di 52 anni. Scrimali, era ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Civico di Palermo dove è purtroppo morto questa notte: era caduto dal tetto da un'altezza di diversi metri da un magazzino di Licata, mentre stava eseguendo dei lavori di riparazione. Era stato subito trasportato all’ospedale San Giacomo d’Altopasso e successivamente trasferito in elissoccorso al Civico di Palermo. Le sue condizioni erano apparse subito molto gravi. Sull’episodio indaga la polizia.
18 gennaio Brescia, e' morto un anziano di 76 anni nel tardo pomeriggio nel tardo pomeriggio di oggi in territorio di Provaglio d’Iseo. L'anziano è morto schiacciato da un grosso ramo di un albero mentre stava facendo la legna.
A chiamare i soccorsi,un amico che era con lui. Il luogo particolarmente impervio ha reso difficoltoso l’intervento. Sul posto 118, vigili del fuoco, carabinieri e Soccorso alpino.
Treviso 18 gennaio E' morto Danilo Dall'Armi un agricoltore di 51 anni schiacciato dal trattore a Susegana. Secondo la prima ricostruzione della Polstrada di Vittorio Veneto e dei carabinieri della compagnia di Conegliano giunti sul luogo della tragedia, erano le due del pomeriggio quando il mezzo agricolo si è improvvisamente ribaltato. Ancora da accertare le cause del drammatico incidente. Purtroppo sono già due gli agricoltori morti in soli due giorni. E' ricominciata la strage di agricoltori che l'anno scorso a provocata un'autentica ecatombe con 139 agricoltori schiacciati da questa autentica bara in movimento. nel 2011 le morti provocate dal trattore sono state il 19% di tutte le morti sul lavoro
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento