Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
giovedì 19 gennaio 2012
Oggi tre morti sul lavoro. E' morto danilo Dell'armi in provincia di Treviso. E' morto Giuseppe Scrimali a Licata. E' morto un anziano nel Bresciano
18 gennaio Brescia, e' morto un anziano di 76 anni nel tardo pomeriggio nel tardo pomeriggio di oggi in territorio di Provaglio d’Iseo. L'anziano è morto schiacciato da un grosso ramo di un albero mentre stava facendo la legna.
A chiamare i soccorsi,un amico che era con lui. Il luogo particolarmente impervio ha reso difficoltoso l’intervento. Sul posto 118, vigili del fuoco, carabinieri e Soccorso alpino.
Treviso 18 gennaio E' morto Danilo Dall'Armi un agricoltore di 51 anni schiacciato dal trattore a Susegana. Secondo la prima ricostruzione della Polstrada di Vittorio Veneto e dei carabinieri della compagnia di Conegliano giunti sul luogo della tragedia, erano le due del pomeriggio quando il mezzo agricolo si è improvvisamente ribaltato. Ancora da accertare le cause del drammatico incidente. Purtroppo sono già due gli agricoltori morti in soli due giorni. E' ricominciata la strage di agricoltori che l'anno scorso a provocata un'autentica ecatombe con 139 agricoltori schiacciati da questa autentica bara in movimento. nel 2011 le morti provocate dal trattore sono state il 19% di tutte le morti sul lavoro
Nessun commento:
Posta un commento