Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 18 febbraio 2012
E' morto Alberto Martello operaio di 41 anni
La vittima era un dipendente delle Officine Marconi, azienda specializzata nella costruzione e riparazione di veicoli militari. Oggi pomeriggio Martello si trovava con alcuni colleghi in riva al lago per provare un mezzo anfibio. Ad un tratto ilmezzo acquatico, nello scendere, ha impattato violentemente contro la superficie dell'acqua tanto che la vittima per il contraccolpo, ha sbattuto violentemente l'addome contro la plancia di comando. Martello è caduto nell'acqua gelida mentre scendeva. E' stato subito soccorso dai colleghi che lo hanno portato in una vicina cascina dove ha poi perso conoscenza. Un'ambulanza del 118 l'ha trasportato all'ospedale Carlo Poma di Mantova ma purtroppo e' morto nel tragitto stroncato probabilmente da un'emorragia interna.
Conosco la Marconi e ho un'altra versione dei fatti. Io mi chiedo, se le cose sono andate come dite voi, e l'anfibio ha impattato violentemente nel acqua, come mai gli altri due colleghi di lavoro che erano con lui dentro l'anfibio non abbiano non solo sofferto nessuna lesione... anzi dicono sia stata una procedura normale... comunque i fatti sono stati filmati e cosi ci sarà modo di fare chiarezza...
RispondiEliminaNoi abbiamo solo riportato quello che
RispondiEliminahanno scritto le agenzie d'informazione. Comunque in casi come questi indagano carabinieri e magistratura che faranno chiarezza su questa tragedia del lavoro, come ne hanno fatta in tantissimi altri casi. Comunque un lavoratore è morto e questa è una tragedia