Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
lunedì 20 febbraio 2012
sono morti 3 militari in missione in Afghanistan
I tre giovani militari sono morti nell'area di Shindad, in Afghanistan, in conseguenza di un incidente stradale avuto con un "lince". I militari facevano parte di una pattuglia che a bordo di alcuni veicoli si stava recando a compiere un'attivita' operativa. Sono tre soldati appartenenti al 66esimo reggimento di stanza a Forlì. Un altro soldato sarebbe rimasto ferito. Il mezzo, era impegnato nel recupero di un'unità e nell'attraversare un corso d'acqua", riferisce il comando del contingente italiano, "si è ribaltato intrappolando al suo interno tre dei militari dell'equipaggio che sono successivamente morti". Con queste tre vittime sono 49 i militari morti in Afghanistan dall'inizio della missione. L'anno scorso i morti in Afghanistan sono stati 9
Nessun commento:
Posta un commento