Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
martedì 21 febbraio 2012
E' morto Silvano Delle Case cadendo da un mezzo spargisale in autostrada. E' morto Flavio Montagnani a Grosseto
Grosseto 20 febbraio 2012 E' morto Flavio Montagnani, operaio 41 anni. Montagnani è morto è morto nel pomeriggio mentre lavorava con un mezzo meccanico alla Vibralcementi di Grosseto. La tragedia poco dopo le 18.30.
Secondo alcune testimonianze, Montagnani stava sostituendo un vetro alla cabina di una gru quando, inavvertitamente, ha azionato il mezzo e il braccio della gru lo ha colpito provocandogli lesioni mortali.
Montagnani lavorava alla Vibralcementi da cinque anni ed era molto conosciuto in città per aver giocato a calcio a livello professionistico nella squadra del Grosseto
Nessun commento:
Posta un commento