Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 3 marzo 2012
Anche oggi 3 morti, finito il maltempo provocato dalle nevicate la strage riprende in tutta la sua drammaticità.
La tragedia all'interno di un'azienda edile. Sul posto il 118 che, appena arrivati hanno compreso la gravità della situazione e predisposto il trasferimento del 41enne presso la clinica "Città di Aprilia". Ma, purtroppo, per l'operaio non c'è stato nulla da fare, è spirato durante il tragitto all'ospedale.
Gorizia, 2 mar.E' morto un agricoltore di 64 anni in un infortunio sul lavoro accaduto nel pomeriggio in provincia di Gorizia. Sembra che il 64enne era al lavoro con un trattore, quando e' accaduta la disgrazia. Sul posto sono accorsi i sanitari del 118 e per i rilievi ci sono tuttora i carabinieri di Gradisca d'Isonzo.
Torino, 3 mar. E' morto Antonio Carpini questo pomeriggio nel cantiere del termovalorizzatore di Torino. Carpini era il caposquadra di una societa' che opera nel cantiere, secondo le prime ricostruzioni sarebbe caduto da un'altezza di circa trenta metri, sono ancora in corso gli accertamenti per ricostruire l'esatta dinamica della tragedia. L'azienda responsabile della progettazione e costruzione del termovalorizzatore, ha disposto per lunedi' il fermo cantiere in segno di lutto e sta collaborando con le autorita' competenti per chiarire prima possibile le cause dell'incidente.
Nessun commento:
Posta un commento