ROMA 1 MARZO E' morto Luigi Termano un operaio di 26 anni. Il giovane operaio è morto ieri mattina al policlinico Umberto I, dove era stato ricoverato d'urgenza. Il giovane aveva gravissime ferite tutto il corpo e nella notte i medici avevano provato ad operarlo ma purtroppo non c'è stato niente da fare. La caduta dal ponteggio su cui si trovava per tagliare una trave di ferro l'ha ferito così gravemente che anche i tentativi di salvarlo sono stai vani
BOLOGNA, 1 MAR - E' morto Bernardo Lillo di 77 anni. Lillo è stato schiacciato da un albero che stava piantando nel pomeriggio a Bentivoglio. La vittima secondo la ricostruzione dei carabinieri, stava piantando alcuni alberi, ma durante le operazioni una di queste gli è finita addosso uccidendolo.
E’ morto l’operaio di 26 anni che ieri era precipitato in un pozzo di 40 metri nel cantiere della linea C della Metro di Roma sulla via Casilina
VICENZA 1 MARzo 2012 E' morto Maurizio Milani un operaio di 51 anni. Milani è morto travolto da una trave caduta da un camion.
Secondo la prima ricostruzione, l'automezzo, che trasportava un carico di travi ha cominciato a muoversi e a prendere velocità in un tratto di strada in discesa e inutile è stato il tentativo di bloccarlo. Il mezzo è così finito contro una gru e nell'urto una delle travi è caduta finendo contro Milani che è morto sul colpo.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento