Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
venerdì 2 marzo 2012
Registriamo altri 4 morti a Roma, a Bologna, a Vicenza e a Trapani
BOLOGNA, 1 MAR - E' morto Bernardo Lillo di 77 anni. Lillo è stato schiacciato da un albero che stava piantando nel pomeriggio a Bentivoglio. La vittima secondo la ricostruzione dei carabinieri, stava piantando alcuni alberi, ma durante le operazioni una di queste gli è finita addosso uccidendolo.
E’ morto l’operaio di 26 anni che ieri era precipitato in un pozzo di 40 metri nel cantiere della linea C della Metro di Roma sulla via Casilina
VICENZA 1 MARzo 2012 E' morto Maurizio Milani un operaio di 51 anni. Milani è morto travolto da una trave caduta da un camion.
Secondo la prima ricostruzione, l'automezzo, che trasportava un carico di travi ha cominciato a muoversi e a prendere velocità in un tratto di strada in discesa e inutile è stato il tentativo di bloccarlo. Il mezzo è così finito contro una gru e nell'urto una delle travi è caduta finendo contro Milani che è morto sul colpo.
Nessun commento:
Posta un commento