Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 30 aprile 2012
Anche oggi 3 morti sul lavoro
Bergamo E' morto Roberto Giudici di 46 anni. Giudici e' morto schiacciato dagli ingranaggi di un mulino. La tragedia sul lavoro si e' verificata a Cerete. Secondo una prima ricostruzione sembra che Giudici, 46 anni, abitante in paese, stesse effettuando delle operazioni di manutenzione allo storico mulino di famiglia quando per cause in corso di accertamento e' scivolato finendo tra gli ingranaggi che lo hanno stritolato.
30 aprile 2012 reggio Emilia E' morto roberto Di Maria un elettricista di 48 anni. Di Maria, e' morto in seguito a un infortunio sul lavoro avvenuto in un' azienda a Rubiera, nel comprensorio ceramico reggiano. La vittima stava lavorando alla sistemazione di lampade di emergenza quando e' caduto da una scala, riportando gravi traumi. E' stato soccorso dai sanitari del 118 e portato all'ospedale Santa Maria Nuova dove purtroppo e' deceduto.
BOLZANO, 30 APR E' morto Johann Innerhofer di 45 anni. sembra che Innerhofer sia stato ucciso dallo shock anafilattico causata dalla puntura di un'ape. Innerhofer è stato trovato senza vita in un campo a Terlano, poco distante da Bolzano. Sara' l'autopsia a rivelare l'esatta causa della morte , ma i soccorritori hanno ipotizzato che l'agricoltore sia stato ucciso dalla puntura dell'insetto, reso aggressivo dalle temperature insolitamente elevate di questi giorni.
Nessun commento:
Posta un commento