Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
domenica 1 aprile 2012
E' morto Franco Michele Giovanni Marocco un agricoltore di 48 anni, è morto Andrea Bartolomei di 34 anni
Morti sui luoghi di lavoro in Italia nei primi 3 mesi del 2012, nelle cartine non sono segnalati i morti sule autostrade, in mare e all'estero.
Torino, 1 apr. E' morto Franco Michele Giovanni Marocco un agricoltore di 48 anni. Marocco e' morto fulminato mentre lavorava in un terreno di sua proprietà a Cumiana. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con l'elisoccorso e un'ambulanza ma non c'e' stato nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri Marocco, mentre pompava dell'acqua con il trattore, avrebbe appoggiato le mani bagnate a un cavo della corrente rimanendo folgorato.
Arezzo, 31 marzo 2012 E' morto Andrea Bartolomei, 34 anni, agricoltore di Citerna. Bartolomei stava tagliando una quercia che gli è crollata addosso, facendolo cadere in un canalone e uccidendolo. Bartolomei insieme allo zio aveva legata la pianta ad una fune d'acciaio al trattore. Sembra che la pianta, forse non legata bene si è sganciata e ha colpito violentemente il giovane facendolo precipitare in un burrone.
Lo zio ha dato l'allarme e sul posto è arrivata un'ambulanza, a bordo il medico Sandro Bartolini, che ha preso una fune e si è legato ad un albero per scendere giù nel dirupo, insieme allo zio. Purtroppo si sono accorti subito che Barolomei era già morto.
Sul posto anche il Pegaso, che però è volato via senza poter intervenire, vista la morte del povero giovane.
Nessun commento:
Posta un commento