Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 31 marzo 2012
Anche oggi 3 morti sul lavoro
TORINO, 31 marzo 2012 E' morto Cosimo Di Muro un operaio di 47 anni cadendo da un ponteggio da un'altezza di 40 metri e suo fratello e uno straniero sono rimasti gravemente feriti e sono stati trasportati in condizioni gravi all'ospedale Cto di Torino. Al momento non sarebbero in pericolo di vita. La tragedia nella realizzazione di un inceneritore, Sono già 7 i lavoratori morti in provincia di Torino dal'inizio dell'anno e 11 in Piemonte.
MILANO E' morto un operaio egiziano di 41 anni oggi pomeriggio precipitando da un palazzo a Milano. La vittima era titolare di un'impresa edile, era intento a sistemare il filo della carrucola al quarto piano di uno stabile quando ha perso l'equilibrio ed e' caduto nel vuoto. Trasportato d'urgenza all'ospedale Niguarda, e' deceduto poco dopo il ricovero.
Torino, 31 mar. E' morto Luigi Rappelli un agricoltore di 75 anni. Luigi Rappelli e' morto schiacciato dal trattore con cui stava lavorando nel suo podere a Groscavallo. Sul posto, oltre ai carabinieri e ai vigili del fuoco, sono intervenuti i sanitari del 118 ma per il pensionato non c'e' stato nulla da fare.
sfrenato.
Nessun commento:
Posta un commento