Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
domenica 20 maggio 2012
Sono 4 i lavoratori morti per il terremoto di domenica mattina alle 4 in provincia di Ferrara
Ferrara è morto Tarik Naouch, operaio marocchino di 29 anni. Naouch è morto a Bondeno, Lavorava in un'azienda di di polistirolo espanso, e il suo turno sarebbe terminato un'ora dopo la terribile scossa sismica. Naouch, secondo le prime informazioni, è stato colpito in testa da una trave. Al momento del crollo, che ha interessato il capannone della fabbrica erano presenti anche altri lavoratori.
Ferrara 20 maggio 2012 Sono morti Nicola cavicchi di 35 anni,e Leonardo Ansaloni altre due vittime del terremoto. Cavicchi e Ansaloni lavoravano al reparto monocottura della Sant'Agostino Ceramiche. Sono morti due ore prima di finire il loro turno di lavoro. Cavicci non doveva essere al lavoro. "Voleva andare al mare - raccontano in lacrime i genitori - ma le previsioni del tempo non erano buone e così aveva deciso di sostituire un collega malato" e stava ristrutturando una casa per mettere su famiglia.
Ferrara E' morto Gerardo Cesarò di 57 anni è un operaio che lavorava alla Tecopress, fonderia a ciclo continuo di Dosso, frazione di Sant'Agostino, dato a lungo per disperso nel crollo del tetto della fabbrica causato dal terremoto. Poi la terribile scoperta.
Nessun commento:
Posta un commento