Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 21 luglio 2012
E' morto Gianluca Albanese. Sono morti altri 3 agricoltori schiacciati dal trattore. E' morto un autotrasportatore.
Lecce, 19 lug. E' morto Gianluca Albanese operaio di 35 anni. Albanese è morto fulminato questo pomeriggio verso le 16 sulla strada provinciale Copertino-Leverano. Per cause ancora in corso di accertamento, mentre era impegnato nel getto di cemento per la costruzione di una recinzione di un campo, con il braccio della betoniera ha urtato alcuni cavi dell'alta tensione. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e personale dello Spesal. Indagini sono in corso da parte della Tenenza di Copertino, allo scopo di verificare la situazione previdenziale dell'operaio, le cause dell'incidente ed eventuali responsabilita' penali.
Mantova, 18 luglio 2012 - E' morto dopo un urto con una Bmw sull'Autobrennero un autotrasportatore di 57 anni. Lo schianto oggi pomeriggio in un incidente stradale accaduto sulla corsia nord, poco dopo il casello di Pegognaga, nel mantovano. La vittima era al volante di un camion che è stato urtato dall'automobile. Il mezzo pesante è finito contro il guard-rail e l'uomo che era al volante è morto sul colpo. Ferita leggermente la coppia, marito e moglie di Verona, che si trovava sull'auto. Sulla corsia nord si sono formate lunghe code e il traffico è proceduto a rilento per alcune ore.
Ferrara E’ morto Gualtiero Tonini, 78 anni schiacciato dal trattore che stava guidando. La tragedia a Fiorana e Longastrino, in aperta campagna e per Tonini non c’è stato nulla da fare, nemmeno il tentativo di soccorrerlo da parte di un gruppo di ciclisti che erano lì per caso è servito.
L’anziano era alla guida del trattore, quando probabilmente per un malore, con il mezzo si è rovesciato ed è finito dentro un canale: l’anziano è morto sul colpo, schiacciato dal pesante trattore.
Lucca 19 luglio E' morto Angelo Marchetti di 90 anni schiacciato dal trattore a Pietrasanta. Angelo Marchetti era un ex dipendete Enel ed è rimasto schiacciato sotto al piccolo trattore col quale stava pulendo il parco dell’abitazione alle porte di Pietrasanta nella quale risiedeva e di cui era custode.
La prima a dare l’allarme è stata la compagna che, non vedendolo tornare per cena, ha inizato a preoccuparsi ed è uscita in strada a cercarlo. Da lì a poco si è unito alle ricerche un passante assieme al quale la donna ha cominciato a perlustrare la zona.
Poco dopo le 21,30 il tragico ritrovamento: il tosaerba si era ribaltato dentro un fosso, i soccorritori sono riusciti a sollevare il tosaerba e a liberare il corpo e hanno provato un estremo tentativo di rianimarlo.
Sono 62 le persone schiacciate dal trattore dall'inzio dell'anno
Nessun commento:
Posta un commento