Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 19 dicembre 2012
Un altro morto in provincia di Torino
Torino E' morto un operaio di 53 anni di cui non si conosce ancora la nazionalità cda circa 7 metri d'altezza da un ponteggio e morendo sul colpo.
La tragedia a Scalenghe e la vittima è un operaio ternano è deceduto stamattina a Scalenghe, mentre stava lavorando in un cantiere edile per una ditta umbra di cui è dipendente.
Sul posto sono intervenuti l'elisoccorso del 118, i cui medici hanno constatato il decesso, i carabinieri e lo Spresal dell'Asl di zona, a cui competeranno le indagini.
La provincia di Torino risulta seconda in Italia come numero di morti sui luoghi di lavoro dopo la provincia di Brescia.
Nessun commento:
Posta un commento