Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 26 gennaio 2013
Altri 2 morti in Lombardia nel lodigiano e nel bresciano sono già 7 dall'inizio dell'anno in questa regione.
Lodi 26 gennaio E' morto un agricoltore schiacciato dal trattore a Castelnuovo Bocca d'Adda. La tragedia, nel primo pomeriggio, sull'argine dell'Adda. L'agricoltore ha perso il controllo del suo trattore ed è rimasto schiacciato dopo che il mezzo si è ribaltato. Inutile i tentativi di salvargli la vita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione locale, i sanitari del 118, i tecnici dell'Asl e i vigili del fuoco.
26 gennaio Ennesima tragedia, la terza dall'inizio dell'anno, in provincia di Brescia. Un operaio moldavo di 58 anni residente a Desenzano del Garda, è morto a Castegnato per le ferite riportate in seguito a una caduta da 10 metri questo pomeriggio.
La vittima stava lavorando in uno stabile all’interno dell’area della ex-fonderia Gervasoni. Sembra che il moldavo stesse rimuovendo del materiale ferroso quando ha perso l’equilibrio ed è finito al suolo.
Inutili i soccorsi del 118: per il 58enne non c’è stato nulla da fare, è spirato sul colpo.
C'è da chiedersi come mai questa provincia è sempre ai vertici di questa triste classifica
Nessun commento:
Posta un commento