Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 23 gennaio 2013
Morti sul lavoro nel 2012 nelle regioni italiane in rapporto al numero di abitanti
Morti sul lavoro rispetto al numero di abitanti nel 2012
Dall’1 gennaio al 31 dicembre 2012 sono morti sui luoghi di lavoro in Italia 624 lavoratori e oltre 1180 se si aggiungono i morti sulle strade e in itinere. Qui sotto l’incidenza della morti sui luoghi di lavoro in ogni regione in rapporto al numero di abitanti.
Riteniamo questo rapporto l’unico valido per verificare l’andamento di una provincia e di una regione in quanto a morire sono soprattutto anziani agricoltori, lavoratori in nero e categorie
che nulla hanno a che fare con il numero di lavoratori regolari che dispongono di una assicurazione regolare e che rientrano nelle statistiche ufficiali.
N°morti 624 Totale popolazione italiana 60.626.442
Trentino A.A 0,0000202 1° 21 1.037.114
Abruzzo 0,0000193 2° 26 1.342.366
Valle d'Aosta 0,0000156 3° 2 128.230
Calabria 0,0000145 4° 30 2.011.395
Emilia-Romagna 0.0000136 5° 63 4.432.418
Molise 0,0000125 6° 4 319.780
Umbria 0,0000122 7° 12 906.486
Basilicata 0,0000119 8° 7 587.517
Liguria 0,0000111 9° 20 1.616.788
Friuli V.G. 0,0000105 10° 14 1.235.808
Toscana 0,0000093 11° 37 3.749.813
Piemonte 0,0000084 12° 42 4.457.335
Sicilia 0,0000083 13° 44 5.051.075
Sardegna 0,0000083 13° 15 1.675.411
Veneto 0,0000081 14° 41 4.937.854
Marche 0,0000076 15° 13 1.565.335
Lombardia 0,0000073 16° 79 9.917.714
Puglia 0,0000070 17° 31 4.091.259
Campania 0,0000063 18° 43 5.834.056
Lazio 0,0000047 19° 28 5.728.688
Nessun commento:
Posta un commento