Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 7 maggio 2013
Sono morti Gerardo Zanettin in provincia di Pordenone e Stefano Guzzetti di 51 anni a Cantù in provincia di Como
Pordenone 7 maggio 2013 E' morto Gerardo Zanettin di 66 anni. La tragedia sul lavoro a San Quirino, Un altro lavoratore è rimasto gravemente ferito nell'infortunio.
Per cause in corso di accertamento Zanettin titolare di un'azienda che produce tetti e un suo dipendente, mentre caricavano una parete per una casa prefabbricata su un furgone, sono stati investiti dal pesante manufatto. Zanattin che ha subito uno schiacciamento toracico ed e' stato trasferito in elicottero nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Pordenone, ma è morto poco dopo. Anche il dipendente di 51 anni, ha subito contusioni e fratture ed e' stato trasferito all'ospedale di Pordenone anche se non sembra in pericolo di vita.
Como 7 maggio 2013 E' morto Stefano Guzzetti un operaio di 51 anni in un infortunio sul lavoro a Cantu'. La vittima, dipendente di un'azienda che fornisce legname ai mobilifici, e' stato travolto da una cassa di tranciati durante le operazioni di carico e scarico da un camion. Nonostante i soccorsi arrivati con l'elicottero, per l'operaio non c'e' stato nulla da fare. La procura e la ASL di Como hanno avviato un'inchiesta.
Nessun commento:
Posta un commento