Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 24 settembre 2013
Anche oggi due morti sui luoghi di lavoro
Agrigento, 23 set.E' morto R.P nel primo pomeriggio ad Agrigento dopo essere precipitato da un'altezza di diversi metri. La vittima stava lavorando nel rifacimento del prospetto di un palazzo, nel centro della città. Sul posto e' giunta l'ambulanza del 118 ma per l'operaio non c'e' stato nulla da fare. La polizia ha effettuato i rilievi del caso e ha avviato le indagini per verificare la dinamica della tragedia.
23 settembre 2013 In provincia di Grosseto è morto un giovane agricoltore schiacciato dal trattore. sono già 169 i morti nel settore agricolo dall'inizio dell'anno e la maggioranza schiacciati dal trattore che è un autentico killer,ma che con pochi accorgimenti e leggi adeguate e con poche spese si potrebbero dimezzare in poco tempo...ma nessuno fa niente. L'indifferenza della politica verso tante vittime è veramente incredibile e indegna per un paese civile.
Nessun commento:
Posta un commento