Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
domenica 22 settembre 2013
Se sette morti sui luoghi di lavoro tra sabato e domenica vi sembran pochi
23 settembre 2013. Tra ieri e oggi sono morti sette lavoratori in diverse regioni italiane e un autotrasportatore all'estero. La maggioranza delle vittime sono in agricoltura, ben 4, di cui tre schiacciate dal trattore. Ma purtroppo i morti sul lavoro diventano un'inutile conta che non serve a niente se non ad informare i cittadini di queste tragedie che lasciano indifferente la nostra classe dirigente e la politica. Tanto nessuno di loro ha un fratello, un padre, un amico, un figlio che lavora manualmente. Un autentico schifo che lascia sconcertati per il cinismo che in questi anni stanno dimostrando.Per approfondimenti aggiornati guardare il sito dell'Osservatorio ed eventualmente mandare una mail a carlo.soricelli@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento