Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 21 maggio 2014
Morto un agricoltore schiacciato dal trattore a poche centinaia di metri da casa mia, a Ceretolo di Casalecchio di Reno
Purtroppo apprendo della morte di un altro agricoltore schiacciato dal trattore, e questa volta a poche centinaia di metri da casa mia.Si tratta di Nello Falchieri di 87 anni, morto dopo 4 giorni d'agonia, a questi occorre aggiungere nella giornata di ieri altri tre agricoltori morti così atrocemente. Da anni chiedo di fare interventi mirati contro queste tragedie, di fare informazione sulla pericolosità del mezzo, di dare incentivi per la protezione delle cabine e cinture sui vecchi trattori, di sottoporre ad una certa età a visita medica per chi utilizza questo mezzo pericolosissimo. Ma niente, ti trovi sempre e comunque a sbattere contro un muro di gomma. Dalla mail a Renzi, Poletti e Martina del 28 febbraio sono morti 50 agricoltori schiacciati dal trattore e dall'inizio dell'anno 60. Una strage continua nell'indifferenza generale della politica locale e nazionale. A volte ti prende un cupio dissolvi dovuto all'impotenza di poter fare qualcosa di concreto contro queste tragedie che non siano solo denunce. E la mia regione, quella che viene considerata tra le più civili d'Italia ha il triste primato con 22 morti sul lavoro dall'inizio dell'anno.
Nessun commento:
Posta un commento