Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
domenica 14 settembre 2014
Un altro agricoltore schiacciato dal trattore in Emilia Romagna
Ravenna 14 settembre 2014 - È morto M.B schiacciato dal trattore. questa regione si distingue per il disinteresse che ha per la vita di chi lavoro. E' quella che ha più morti sui luoghi di lavoro in rapporto al numero di abitanti e il primato anche tra gli agricoltori morti schiacciati dal trattore. A novembre andremo a votare e terremo conto anche di questa indifferenza.
Solo verso la mezzanotte hanno trovato il trattore che si era ribaltato dentro un fosso con dentro schiacciato il povero agricoltore. Per fortuna che in Emilia Romagna c'è ancora un sindacato molto forte che almeno dov'è presente le morti sono pochissime. Ma dove non arriva il sindacato dovrebbero essere le istituzioni anche locali per la prevenzione e l'informazione. Ma hanno altro a cui pensare: come rispondere del loro operato alla magistratura. E' la regione che amo e in cui sono cresciuto, ma che delusione ci ci governa
Nessun commento:
Posta un commento