Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 28 ottobre 2014
Ancora un morto sul lavoro in Emilia Romagna
Modena 28 ottobre 2014 E' morto Alessandro Valentini di 39 anni. La tragedia di Valentini si è consumata a Concordia questa mattina, mentre si trovava a bordo del proprio mezzo, impiegato nello sfalcio e nella manutenzione dell'argine del fiume Secchia per cause d'accertamento al vaglio degli inquirenti - il mezzo si è ribaltato e il lavoratore è rimasto schiacciato tra le lamiere.
Sul luogo dell'incidente si è portata immediatamente un'ambulanza del 118, ma per Valentini non vi è stato nulla da fare. Vano anche l'intervento dell'elisoccorso, allertato per precauzione. I Carabinieri di Concordia hanno aperto un fascicolo come di prassi. Sono già 47 i morti sui luoghi di lavoro in Emilia Romagna che ogni anno è una delle regioni con più morti sui luoghi di lavoro. In questo momento è seconda dietro al Veneto in rapporto al numero di abitanti tra le grandi regioni. Speriamo che dopo le prossime amministrative regionali di novembre ci sia un'amministrazione regionale più attenta a qeste tragedie
Nessun commento:
Posta un commento