Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 12 febbraio 2015
Purtroppo anche quest'anno l'andamento è pessimo, sono stati già raggiunti i 50 morti sui luoghi di lavoro. In 3 giorni sono morti sette lavoratori
giovedì 12 febbraio 2015
Purtroppo anche quest'anno l'andamento è pessimo, sono stati già raggiunti i 50 morti sui luoghi di lavoro. In 3 giorni sono morti sette lavoratori
Purtroppo anche Quest'anno l'andamento è pessimo. Sono già 50 i morti sui luoghi di lavoro. Un giovane operaio è morto in una ristrutturazione di una piscina nel salernitano. Un agricoltore è morto schicciato dal trattore in provincia di Imperia. Un autotrasportare napoletano è morto in uno scontro tra TIR sull'Autostrada del Sole. Un altro agricoltore schiacciato dal trattore in provincia di Savona, un altro in provincia di Bergamo travolto dal trattore di un "amico". In provincia di Lecce Piero Colazzo è caduto da una scala mentre lavorava nell'illuminazione pubblica. A Massa Carrara un altro agricoltore è rimasto schicciato dal trattore. Sono 4 in questi giorni morti schiacciati dal trattore nell'indifferenza generale e soprattutto da chi dovrebbe occuparsene. Ma partecipano a tavolate sull'EXPO ma non rabbrividiscono neppure per i 152 agricoltori che sono morti così atrocemtne nel 2014. Agricoltori e lavoratori come carne da macello. BASTA DELEGARE LA RAPPRESENTANZA POLITICA DEI LAVORATORI DIPENDENTE. SE VOGLIONO FAR FINIRE QUESTE TRAGEDIE OCCORRE UNA RAPPRESENTANZA DIRETTA IN PARLAMENTO DI CHI LAVORA. IMPIEGATI, OPERAI, DISOCCUPATI, PARTITE IVA, STUDENTI DIRETTAMENTE IN PARLAMENTO A RAPPRESENTARE SE STESSI CON I PROPRI DELEGATI SCELTI IN QUESTE CATEGORIE
Nessun commento:
Posta un commento