Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
giovedì 26 maggio 2016
Ancora un agricoltore schiacciato dal trattore: è bastato l'arrivo del beltempo per provocare in tre giorni tre morti schiacciati da questo mezzo mortele
Ancora un agricoltore schiacciato dal trattore: è bastato l'arrivo del beltempo per provocare in tre giorni tre morti schiacciati da questo mezzo mortale
26 maggio 2016 Forlì Cesena. E' morto schiaccito dal trattore Claudio venzi di soli 47 anni.Vvenzi è morto precipitanto in una scarpata per centinaia di metri. E' stato sbalzato fuori e travolto dal mezzo. La tragedia sotto gli occhi del figlio che ha assistito impotente alla dinamica dell'infortunio con l'arrivo del beltempo sono ripresi i lavori nei campi e in tre giorni ne sono morti tre così atrocemente.
Nessun commento:
Posta un commento