Basta, sono stanco di assistere impotente a questa strage e vedere che non resci a smuovere le coscienze di chi ci governa. in specialmodo a chi è il responasbile delle politiche agricole. ha preferito polemizzare con me e rispondere piccato quando attraverso le pagine del Manifesto che aveva publicato una mia lettera dove spiegavo che questo ministro, il ministro Martina non fa niente per questa strage che si ripete da anni.Questo governo, va solo dove ci sono da prendere degli applausi, ma delle morti sul lavoro e in specialmodo degli agricoltori schiacciati dal trattore non fa niente. Sono, con i tre di oggi già 40.
a Termoli è morto giovanni Travaglini di 59 anni. In provincia di Chieti è morto Fabio Nicola De marco di soli 34 anni. In provincia di Trento è morto un 76 anni di cui non si conosce ancora l'identità. Insomma, se non sale dal Paese un moto d'indignazione e di protesta, la politica e chi ci governa non fa niente.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento