L’edile Eugenio
Coluccia morto a Aradea in provincia di Lecce aveva 65 anni e lavorava ancora
su un’impalcatura. La Puglia ha avuto quattro
morti sui LUOGHI DI LAVORO in soli 3 giorni. Le altre tre vittime due in
provincia di Taranto e uno in provincia di Foggia. Un marinaio di un
peschereccio aveva solo 25 anni, mentre gli altri due oltre i sessanta. Ma io
dico ma come si fa ad aver fatto una legge che non tutela in tarda età chi svolge
lavori pericolosi? Sono omicidi sociali e della politica che ha partorito leggi
aberranti contro i lavoratori. Un conto lavorare al computer o in un ufficio,
un altro su un tetto oltre i sessant’anni . Un vero delitto questo aumento
delle morti per infortuni degli ultra sessantenni. Chi ha approvato questa
legge che ha aumentato di tanti anni l’età della pensione si vede che non ha padri
e nonni che svolgono questi lavori. Spero che alle prossime elezioni i
lavoratori si ricordino dei partiti che questa legge “la Fornero” l’hanno
approvata. Si chiama “Fornero”, ma a questa legge disumana hanno contribuito
tanti partiti e centinaia di deputati e senatori.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento