Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 28 giugno 2016
Ancora due morti in Emilia Romagna che si colloca in questo momento al secondo posto per numero di morti sul lavoro.
Con i due morti di eri sono cinque i morti sui LUOGHI DI LAVORO in Emilia Romagna negli ultimi due giorni. ieri è morto Alex Balboni di soli 36 anni schiacciato dal rimorchio del trattore che si è ribaltato. In provincia di Ferrara è morto un autotrasportatore tunisino di 43 anni che si è schiantato con il camion contro un platano. Di fianco aveva il figlio di dieci anni rimasto feritoCon queste due vittime l'Emilia romagna è al secondo posto per numero di morti sui luoghi di lavoro in Italia. Il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e la Presidente dell'Assemblea Legislativa della Regione Simonetta Saliera di cui conosco la sensibilità su questo fenomeno. lancino l'allarme su queste tragedie e una campagna informativa sulla Sicurezza. . La nostra civile regione non può sopportare un carico così elevato di morti sui luoghi di lavoro. Poi dopo un 2015 che ha registrato un forte calo rispetto al 2014 sono ripresi a morire tantissimi agricoltori schiacciati dal trattore anche nella nostra Regione. Se si andrà avanti così nel 2016 si arriverà a superare i 60 morti sui LUOGHI DI LAVORO .
Nessun commento:
Posta un commento