Aggiornamento, purtroppo occorre aggiungere altri tre morti di cui due ancora a causa del trattore
il "Killer" degli agricoltori. Strage di fine settimana, sono morti in
cinque (diventati otto), di cui tre in Emilia Romagna. Anche una ragazza di 22 anni
schiacciata dal trattore in provincia di Trento
27 giugno 2016 Un
fine settimana di morte per chi lavora. Sono morti conque lavoratori in
questa fine settimana. Purtroppo tre nella mia regione l'Emilia Romagna,
un autotrasportatore in provincia di Rovigo e Una ragazza di 22 anni
che è morta schiacciata dal trattire in provincia di Trento. In Emila
Romagna ci sono state due vittime in agricoltura: Massimo Lorenzi di 57
anni schiacciato dal una mietitrebbia e Germano Fontanelli trovato morto
dopo giorni dai familiari, era vicino in una scala rovesciata. Al
Petrolchimico di Ferrara è morto Sandro Rosi colpito violentemente da
uno sportellone di un camion. A questi occorre aggiungerne altri tre.
Due provocate dal trattore. in provincia di Asti un 79enne è finito in
una scarpata. in provincia di belluno è scoppiata una ruta, anche per
questo lavoratore è morto sul colpo. In Provincia d padova un
lavoratore, non si comprende se di una ditta appaltatrice è caduto dal
tetto di uno stabilimento mentre puliva i pannelli fotovoltaici.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento