Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 6 luglio 2016
Ancora tanti morti per infortuni in questi giorni
Scusate per il mancato aggiornamento ma di questi giorni, purtroppo ci sono stati dei problemi. Comunque i lavoratori sono continuati a morire numerosissimi.. In Romania è morto un imprenditore che era in quel paese per lavoro. In provincia di Catania è dato per disperso in mare Giovanni Costanzo. A Fano di Pesaro Urbino è morto un gruista cadendo dalla gru. In provincia di Brescai è morto in una grande azienda un operaio. Sembra che il lavoratore fosse un esterno. Nelle grosse aziende a morire sono soprattutto lavoratori di ditte terziste, che di fatto sono lavoratori di serie B, senza le tutele dei dipendenti diretti. In Provincia di Brescia è morto dopo quindici giorni d'agonia un giovane di 25 anni che era rimasto ustionato gravemente per lo scoppio di una centralina. Occorre anche ricordare i nove lavoratori/ci di Dacca che sono morti per un attacco terroristico. erano tutti lavoratori e imprenditori del tessile.-
Nessun commento:
Posta un commento