Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
giovedì 7 luglio 2016
Un altro morto per infortunio in provincia di Bologna
Purtroppo un altro lavoratore è morto sui luoghi di lavoro in provincia di Bologna. Si tratta di Claudio Fallavena di 48 anni. Fallavena è morto schiacciato da un muletto in un'azienda di Particella, anche questo lavoratore come tanti dell'industria, non è un dipendente dell'azienda ma un"esterno", si tratta di lavoratori che spesso non hanno nessuna tutela e sembrano appartenere a un mondo a parte. Fallavena è uno dei tantissimi ferraresi che lavorano nel bolognese. Io quando lavoravo e scrtissi il libro "La classe operaia è andata all'inferno" non chiamavo i miei colleghi ferraresi "pendolari"ma ,"emigranti giornalieri". Una vita durissima la loro, apprezzavo molto la loro serietà e capacità lavorativa. È anche le loro idee che spesso coincidevano con le mie. Sono già 34 i morti sui luoghi di lavoro innella Regione Emilia Romagna e 6 in provincia di Bologna. La mia Regione seconda in termini assoluti per morti sui luoghi di lavoro, dopo la Campania, dove sono nato. Insomma...
Nessun commento:
Posta un commento