Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 28 luglio 2016
Terribile l'andamento della Campania per quanto riguarda le morti sul lavoro
Terribile l'andamento nella regione Campania quest'anno. Con i due morti sui luoghi di lavoro di ieri nelle province di Caserta e Benevento, la Campania arriva a 40 morti sui LUOGHI DI LAVORO dall'inizio dell'anno e guida a livello nazionale questa triste classifica, seguono l'Emilia Romagna con 37 e il Veneto con 34. Stupisce quest'anno l'andamento della Lombardia che ha, ripsetto al numero di abitanti "solo" 26 morti sui luoghi di lavoro. Occorre ricordare che questa regione ha il doppio degli abitanti delle altre più popolose regioni italiane e che l'unico parmametro valido per valutare le morti sul lavoro è quello del numero di abitanti e non il livello occupazionale. A morire sono molto spesso lavoratori che lavorano in nero, o in categorie non assicurate all'INAIL. Carlo Soricelli
Nessun commento:
Posta un commento