Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 2 settembre 2016
Anche oggi 2 settembre ci sono stati cinque morti per infortuni sui luoghi di lavoro
2 settembre E la strage continua...Anche oggi cinque morti sui luoghi di lavoro. A Castenaso è morto fulminato un sessantenne mentre eseguiva lavori di ristrutturazione in un appartamento. a perdere a vita in un cantere in provincia di Sondrio un giovane di 28 anni Paolo Radaelli, è stato travolto dal muletto che guidava mentre stava facendo manovre. Anche a Gragnano di Napoli ha perso la vita un giovane di 3 anni. Vincenzo Cesarano faceva il rocciatore ed era appena stato assunto. E' caduto da uno strapiombo mentre stava installando una rete di protezione per caduta massi. Un agricoltore di 80 anni è morto schiacciato dal trattore nei Castelli romani. Un autrasportatore di 49 anni è morto sull'A1 in un tamponamento tra TIR.
Nessun commento:
Posta un commento