Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
lunedì 19 dicembre 2016
E' morto Marcello Di Leonardo l'operaio di 39 anni colpito da una scheggia che l'ha colpito all'occhio penetrando nel cervello. L'agonia è durata diversi giorni
Belluno 18 dicembre 2016 Non ce l'ha fatta Marcello Di Leonardo, l'operaio della Pandolfo di 39 anni, Era rimasto f giovedì scorso, Stava completando il suo turno di lavoro ma una scheggia partita da un pezzo o della macchina lo aveva colpito in un'occhio e penetrata nel cervello
Fin da subito si era capito che l'incidente era gravissimo e le ferite praticamente mortali. Portato alla Rianimazione di Feltre, nella giornata di sabato era stato trasferito alla Rianimazione di Belluno dove nel tardo pomeriggio è deceduto.
Ora toccherà alla Procura fare luce su quanto accaduto.
Il mondo del lavoro è stato abbandonato a se stesso, La politica ha ignorato chi lavora, e lo fa ormai da decenni. Nesuna rappresentanza in Parlamento del lavoro dipendente. Ma i tanti "Nessuno" del mondo del lavoro stanno riprendendo coscienza del loro stato. lavoratori dipendenti, precari, partite iva individulai, disoccupati, pensionati, emarginati hanno votato NO al referendum e presto torneranno protagonisti sulla scena italiana. Chi ne raccoglierà il Grido e la rabbia delle decine di milioni di "nessuno"?
Nessun commento:
Posta un commento