Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
mercoledì 7 dicembre 2016
Il lavoro dipendente tradito dalla politica. Dalla strage di Messina 22 morti sui luoghi di lavoro. Caro Presidente, dia l'incarico per formare un nuovo governo, anche se a termine, a qualcuno che ha il cuore che gli batte ancora nel petto, che si commuove ancora per queste tragedie che portano il lutto a oltre 1000 famiglie ogni anno.
In provincia di Vicenza sono morti due lavoratori, uno si questi, Gino Menegozzo sembra avesse già 78 anni ed è stato travolto da un muletto in una fabbrica di laterizio. L'altra vittima nel vicentino è il 57enne Giancarlo Campese, è stato travolto da un macchinario mentre lo stava scaricando da un conteiner. nella provincia id Brindisi è morto Oronzo Pentassuglia di 55 anni. E' morto cadendo da una scala mentre eseguiva lavori edili in un luogo di lavoro. Rivolgo un appello al Presidente Mattarella. Caro Presidente, dia l'incarico per formare un nuovo governo, anche se a termine, a qualcuno che ha il cuore che gli batte ancora nel petto, che si commuove ancora per queste tragedie che portano il lutto a oltre 1000 famiglie ogni anno.
Nessun commento:
Posta un commento