In questi giorni di Festa L'Osservatorio è vicino alle famiglie dei 1350
lavoratori morti per infortuni sul lavoro anche quest'anno. Dai
seicento agli ottocento ogni anno spariscono dalle statistiche ufficiali
e diventano morti "non mortii". Così fanno bella figura con gli
italiani e diminuiscono le risorse per la Sicurezza.. sono invisibili
come fantasmi .Noi lottiamo anche per loro per restituirne la dignità e
renderli visibili. E chi è credente preghi anche per queste vittime
dimenticatei. Soprattutto da chi dovrebbe occuparsene avendo incarichi
specifici dallo Stato e non lo fa e viene premiato per il pessimo
lavoro.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento