Giovedì parteciperò alla conferenza stampa come relatore alla presentanzione del DDL presentato nella sala Caduti di Nassirya del Senato. Primo Firmatario della legge il Senatore Barozzino
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
lunedì 6 febbraio 2017
L'orologio che conta le morti per infortuni sul lavoro non si ferma mai, neppure nei giorni di riposo
Giovedì parteciperò alla conferenza stampa come relatore alla presentanzione del DDL presentato nella sala Caduti di Nassirya del Senato. Primo Firmatario della legge il Senatore Barozzino
Nessun commento:
Posta un commento