Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
lunedì 27 febbraio 2017
Senza scampo se guidi un trattore
Purtroppo come prevedibile è rocominciata la strage di agricoltori schiacciati dal trattore. Due di queste vittime sono state schiacciate negli ultimi due giorni da questo mezzo. In provincia di salerno è morto Arcangelo Saulle di 64 anni. E' stato travolto dal mezzo mentre lo stava mettendo nel deposito. Stessa sorte è toccata a Augusto farinotti che è morto schiacciato dal mezzo in provincia di Parma. Già 11 i morti provocate dal trattore dall'inizio dell'anno. A morire cadendo dall'alto un edile che aveva subito l'infortunio in provincia di Salerno nel novembre scorso. E' stato ricoverato per tre mesi in un Ospedale di Salerno prima di morire.
Nessun commento:
Posta un commento