Continua la strage senza fine dei morti invisibili. Tra ieri e oggi sono morti due agricoltori schiacciati dal trattore in provincia di Ravenna. E' morto a 58 anni Marco Bacchilega schiacciato dal mezzo che guidava. Stessa sorte oggi a Russi a un 82enne di cui non si conosce ancora l'dentità. E' una strage che farebbe rabbrividire qualsiasi cittadino che ha a cuore l'incolumità dei propri concittadini. ma per la politica non è così, se ne fregano. Sono già ben 27 dall'inizio dell'anno morti in modo così atroce. Oltre 430 da quando è
Ministro delle Politiche Agricole Martina. E sono passati poco più di 3 anni. Ma è inutile sprecare righe, tanto non fanno niente per questa strage dell'indifferenza che si potrebbe dimezzare solo facendo una forte campagna sulla pericolosità del mezzo. Tra l'altro è appena stata rinviata per l'ennesima volta la legge europea per l'obbligo del patentino per chi guida questo mezzo. E' una legge che risale addirittura all'inzio del secolo, unici tra i paesi europei a rinviarla diverse volte. Come mai? E' facile intuirlo. Se Cinque Stelle vogliono guidare il Paese sarebbe meglio che cominciassero ad occuparsi anche di queste cose, o anche loro evitano di mettersi contro le lobby e chi detiene il Potere in questo Paese?
Una bella bottiglia di "sangue d'agricoltre schiacciato dal trattore" annata 2014. Ma sono eccellenti anche le annate 2015 e 2016. Anche il 2017 promette un'ottima annata con una produzione record
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento