Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 25 maggio 2017
Continua la strage di agricoltori ma anche di edili. Sono sempre gli edili e gli agricoltori a pagare un prezzo elevatissimo di sangue per gli infortuni sul lavoro
Continua la strage di agricoltori schiacciati dal trattore, ma anche gli edili piangono tantisisme morti per infortuni. due nell'Ultimo giorno gli edili morti; nelle province di Latina e Treviso. A sabaudia mattia Monti è morto a soli 40 anni schiacciato da un escavatore che veniva scaricato da un camion. A perdere la vita nella provincia di Treviso un Kossovaro di 34 anni cadut dall'alto all'interno di un capannone che stavano ristrutturando. ma neppure la strage di agricoltori si è fermata: negli ultimi due giorni sono morti Ernesto Archini, Alessandro Franchetti e Paolo Tebano.
Nessun commento:
Posta un commento