24 luglio 2017 Sono undici i lavoratori morti in soli tre giorni: tre di questi schiacciati dal trattore, così si "recupera" la mancanza di morti in modo così orribile nei giorni precedenti. Sono morti a causa di questo mezzo mortale Massimo Riminucci nella provincia di Pesaro Urbino, Giovanni R. nella provincia di Benevento e Paolo Palma in quella di Caserta: quest'ultimo è finito in un corso d'acqua dopo che il trattore si è ribaltata. Sono 91 gli agricoltori morti con questo mezzo dall'inizio dell'anno e 494 da quando è ministro delle Politiche Agricole Martina. Ma sono state altre otto le morti qua e là per l'Italia. Gli altri morti nelle province di Sondrio, Perugia, Parma, Bergamo, Isernia, Napoli, Brindisi, un imprenditore morto in Italia ma era stato vittima di un infortunio in Tunisia pochi giorni fa. Altre undici famiglie piangono i propri morti per infortunio sul lavoro, già più di ottocento le vittime anche quest'anno se si aggiungono anche i morti in itinere
Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
Nessun commento:
Posta un commento