26 settembre 2017. Purtroppo oggi alle 15 arriviamo a contare 500 morti sui luoghi di lavoro. Le due tragedie che hanno fatto arrivare questo conteggio a numeri assurdi sono le due vittime del foggiano di questa mattina. Tiziano Attanasio è morto a 35 anni cadendo da un silos di un sementificio.
Sempre in questa provincia è morto in modo orribile Mario Capolongo di 38 anni. Capolongo lavorava con la fresatrice in un uliveto, non si è accorto di un filo di ferro che lo ha fatto cadere dal mezzo. E' finito sulla fresatrice che l'ha ucciso.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento